Qual è il mio fabbisogno calorico? Come calcolo il mio metabolismo basale? Di quante calorie ho bisogno se voglio costruire muscoli o perdere grasso? – Sei curioso di sapere quali sono le risposte? Allora sei arrivato nel posto giusto, perché di seguito analizziamo il tema delle calorie e le peculiarità degli uomini.
Calorie – che cos'è?
In parole povere, lenergia negli alimenti viene misurata in calorie. Forse hai già sentito il termine potere calorifico. Questo è un altro termine per la suddetta energia. Nella vita di tutti i giorni si parla spesso erroneamente di calorie, quando in realtà si parla di chilocalorie kcal (cioè 1.000 calorie). In questo articolo ci atteniamo alla denominazione comune e utilizziamo calorie e chilocalorie come sinonimi.
Sulle confezioni degli alimenti, oltre al valore calorico (kcal), troverai anche l'indicazione in kilojoule (kJ). Quest'ultima è l'unità ufficiale di misura dell'energia. Tuttavia, poiché il kcal è più comune per la maggior parte delle persone, viene ancora utilizzato nel settore alimentare.
La conversione di kilocalorie kcal in kilojoule kJ avviene con una divisione per circa 4,2. In altre parole, se un alimento ha 1000 kcal, ha circa 238 kJ.
Calcola il fabbisogno calorico
Come è noto, il corpo ha bisogno di energia sotto forma di cibo per svolgere bene i processi quotidiani e importanti. La quantità esatta di energia di cui hai bisogno dipende da diversi fattori:
- Sesso
- Età
- Dimensione
- Peso
- Livello di attività
- Fattori individuali: come le malattie che influenzano l'apporto calorico

Il nostro pratico calcolatore di calorie tiene conto di tutti questi fattori e ti fornisce un risultato affidabile in pochi secondi. Inoltre, il calcolatore di calorie è ovviamente gratuito. Provalo subito!
A cosa bisogna prestare attenzione?
Sicuramente avrai notato che nel calcolatore di calorie devi indicare anche il tuo sesso. Perché è così? Ora, per quanto riguarda il fabbisogno calorico, uomini e donne differiscono in alcune cose che richiedono particolare attenzione.
Il metabolismo basale degli uomini è più alto a causa della diversa "composizione corporea": ciò significa che gli uomini hanno naturalmente una percentuale muscolare più elevata e una percentuale di grasso inferiore. Inoltre, sono spesso più grandi e pesanti, quindi hanno più massa e consumano più calorie.
Se ti interessano le differenze esatte, leggi qui.
Fabbisogno calorico per la costruzione muscolare
Per calcolare quante calorie dovresti mangiare per aumentare di peso, devi guardare il tuo bilancio energetico. Se assumi tante calorie quante ne consumi, il bilancio è neutro.
Quando si perde peso, il valore deve essere negativo. Quindi, o mangi al di sotto del tuo fabbisogno calorico raccomandato o fai anche esercizio fisico senza mangiare di più. Al contrario, il bilancio energetico durante l'aumento di peso deve essere positivo, vale a dire che dovresti mangiare più di quanto il tuo calcolatore di calorie ti mostri.
Non si può dire in generale quante calorie si debbano assumere in più, perché i fattori individuali sono importanti. In linea di principio, tuttavia, si parla di un surplus calorico di 300-500 kcal. Tuttavia, si consiglia di non consumare calorie indiscriminatamente, ma di prestare attenzione a cibi sani con un alto contenuto proteico.
Il calcolatore di calorie ti fornisce il tuo fabbisogno calorico ideale in modo pratico e semplice e calcola il tuo livello di attività con uno. Tuttavia, per costruire muscoli, devi comunque includere queste calorie.

Cos'è il metabolismo basale?
Se si legge più da vicino la questione del fabbisogno calorico e Co., spesso ci si imbatte anche nel concetto di "metabolismo basale". È l'energia di cui il tuo corpo ha bisogno a riposo per svolgere tutti i processi e le funzioni necessarie. In altre parole, dovresti assolutamente consumare questa quantità di energia (sotto forma di cibo) ogni giorno, indipendentemente dal fatto che tu voglia perdere peso o ingrassare.
Al contrario, il turnoverdelle prestazioni è la parte necessaria per attività fisiche aggiuntive. Questa parte può variare di giorno in giorno a seconda di quanto ti muovi. Insieme, generano il tuo fatturato totale, ovvero il tuo fabbisogno calorico giornaliero raccomandato.
Con la seguente forma puoi calcolare facilmente il tuo metabolismo basale come uomo.
- Uomini: GU (kcal/giorno) = 1 x kg di peso corporeo x 24
Per una spiegazione dettagliata e un calcolo più dettagliato, leggi qui.
Perché contare le calorie?
Ci sono diversi motivi per contare le calorie, che possono differire individualmente. Il seguente elenco non ha alcuna pretesa di completezza, ma può fornire una panoramica di quando può valere la pena tenere traccia delle calorie.
Contare le calorie: sì, per favore!
Come accennato in precedenza, hai bisogno di una panoramica accurata, ad esempio se vuoi aumentare i muscoli o il peso in generale. Inoltre, può essere utile anche per perdere peso conoscere le calorie che si assumono quotidianamente.
È particolarmente interessante scoprire la differenza tra la propria percezione e la realtà. Per fare un esempio, potresti sentirti come se stessi mangiando troppe calorie, ma dopo il monitoraggio ti rendi conto che potresti mangiare ancora di più per raggiungere il tuo fabbisogno calorico ideale.

Gli svantaggi
Come per ogni cosa, anche qui ci sono alcuni argomenti contro il conteggio costante delle calorie.
È importante non stressarti se dovessi superare il tuo fabbisogno calorico prescritto! Ma anche se, secondo le indicazioni, hai ancora calorie aperte, ma sei già sazio, dovresti piuttosto ascoltare la tua intuizione o il tuo corpo.
Se noti che il costante conteggio delle calorie ti mette sotto pressione e ti fa sentire in colpa quando mangi qualcosa di dolce e improvvisamente mangi molte calorie, è anche consigliabile smettere di tracciare.
Inoltre, tieni presente che solo perché qualcosa contiene poche calorie non significa che sia sano. Le noci di solito hanno un valore calorico piuttosto elevato. Tuttavia, poiché contengono grassi e proteine preziosi, non dovresti assolutamente farne a meno!
Pertanto, se vuoi conoscere il tuo aumento calorico, vale la pena calcolare anche gli altri nutrienti come carboidrati, proteine, grassi o anche vitamine e minerali. Diverse app possono esserti utili.
Conclusione
In sintesi, può essere interessante tenere traccia delle calorie per un certo periodo di tempo per scoprire determinate abitudini alimentari e anche per conoscere l'aumento di nutrienti. Tuttavia, non dovresti farti mettere sotto pressione e ascoltare anche il tuo corpo!
In che modo Verival può aiutarti?
Oltre al pratico calcolatore di calorie, Verival offre anche una varietà di prodotti con cui puoi iniziare la giornata in modo sano e che ti supportano nel tuo viaggio individuale. Perché, come già accennato in precedenza, non si tratta solo del numero di calorie, ma anche dei valori nutrizionali aumentati.
L'avena è lingrediente base ideale per la colazione grazie alle sostanze nutritive contenute, come magnesio, zinco o ferro. Inoltre, i fiocchi forniscono energia a lungo termine. Come funziona esattamente?
Dal punto di vista chimico, i carboidrati contenuti nell'avena sono costituiti da lunghe catene. Una volta assorbiti, i carboidrati vengono scomposti nel corpo e successivamente assorbiti nel flusso sanguigno. A seconda della lunghezza delle catene, questo processo avviene a velocità diverse. Poiché i fiocchi d'avena sono a catena lunga, la scissione richiede più tempo. Pertanto, il livello di zucchero nel sangue aumenta più lentamente e si rimane sazi più a lungo. Naturalmente, questo è l'ideale se vuoi perdere peso o avere molta energia per il tuo allenamento.
Tuttavia,
Per coloro che vogliono prestare attenzione a un maggiore apporto proteico, il nostro porridge proteico alla banana di cacao o il muesli alla fragola e ciliegia acida è particolarmente adatto. Inoltre, la nostra crema di mandorle croccante è perfetta come sosta per la colazione ricca di proteine.
Non importa quale sia la tua scelta, con i prodotti per la colazione Verival della gamma Sport puoi iniziare la giornata in modo semplice e sano!