I semi di chia sono noti da tempo come piccoli semi miracolosi e superfood . Purtroppo, preparare i semi di chia non è sempre particolarmente facile se non si presta attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti.
I semi di chia possono essere utilizzati nel budino di chia, nella pizza per la colazione o nel porridge. Ma quanto tempo devo lasciare in ammollo i semi di chia? Dovresti lasciare i semi in ammollo per almeno 10 minuti prima di consumarli. Devo mettere in ammollo i semi di chia? È possibile, ma non è necessario.
Risponderemo a queste e a molte altre domande in modo più dettagliato nel blog. Ti mostreremo consigli e trucchi per la preparazione e sei diverse ricette con i semi di chia preparate per te.
Preparare i semi di chia - cosa devi tenere presente
La particolarità della preparazione dei semi di chia è che si gonfiano enormemente nei liquidi. Se metti i semi di chia in ammollo nel latte o nell'acqua, ad esempio, i piccoli semi aumentano di circa dieci volte.
La regola empirica per il rapporto tra semi e liquido è quella di utilizzare una quantità di liquido pari a circa sei volte quella dei semi di chia.
Per preparare il tuo budino di chia, mescola una parte di semi di chia con 5 parti di acqua. Poi lascia i semi di chia e il liquido in ammollo per almeno 10 minuti .
Tuttavia, è meglio lasciare il budino di chia a gonfiarsi per tutta la notte in frigorifero. Puoi anche conservarlo in frigorifero per una settimana. Potrai poi mescolare il budino di chia nel porridge , nei frullati o nello yogurt.
Il gel di chia così ottenuto ti manterrà sazio a lungo grazie alle fibre che contiene. Tuttavia, non dovresti mangiare i semi di chia a ogni pasto, poiché l'elevato contenuto di fibre può causare stitichezza e flatulenza se consumati in eccesso.
Scopri i semi di chia biologici qui
Una semplice ricetta di base per il tuo budino di chia
Come già detto, dovresti assumere circa cinque parti di liquido per una parte di semi di chia. Come regola empirica per il budino di chia, si può anche dire che dovresti assumere 4-5 cucchiai di semi piccoli in circa mezzo litro d'acqua.
Lascia che il composto si gonfi per almeno un'ora e il tuo perfetto budino di chia è pronto. La consistenza del gel di semi di chia è un po' gelatinosa e all'inizio potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi, ma il sapore è incredibilmente delizioso.
Il budino di chia è anche particolarmente adatto per essere mescolato all'avena .
4 consigli importanti per preparare i semi di chia
Mescola bene i semi di chia
Quando prepari il budino di chia, è importante mescolare bene i semi e il liquido per i primi 20 secondi, altrimenti i semi si attaccheranno rapidamente.
Lascia il budino di chia in ammollo per almeno un'ora
Per permettere ai semi di gonfiarsi correttamente nel liquido, devi lasciare il tuo budino di chia in ammollo per almeno un'ora, in modo che i semi possano assorbire correttamente il liquido.
Insaporisci a sufficienza i semi di chia
Poiché i semi di chia perdono il loro sapore di nocciola una volta gonfiati, dovresti insaporire il tuo budino di chia con spezie e frutta, ad esempio.
Bevi a sufficienza: un must con i semi di chia
Indipendentemente dal fatto che tu mangi i semi di chia crudi o già gonfi, devi sempre assicurarti di bere a sufficienza, poiché i piccoli semi legano molto bene i liquidi. Se non si beve abbastanza, i semi di chia sottraggono liquidi all'organismo e all'intestino, il che può causare problemi digestivi e costipazione. Per questo motivo, bevi molta acqua quando mangi i semi di chia.
I semi di chia come sostituto delle uova
In uno dei nostri precedenti post, ti abbiamo presentato 9 diversi sostituti dei prodotti animali. Ad esempio, puoi utilizzare il gel di semi di chia come sostituto delle uova. Per farlo, mescola 1 cucchiaio di semi di chia con 3 cucchiai di acqua e lascia in ammollo per circa 10-15 minuti. Potrai poi utilizzare il gel di chia al posto delle uova in varie ricette.
La tua dose giornaliera di semi di chia
Anche se i semi di chia sono generalmente molto salutari grazie alle fibre che contengono, non dovresti consumare più di 15 g di semi di chia al giorno , ovvero un cucchiaio. Se consumi una quantità di semi di chia superiore a quella consigliata, gli stomaci sensibili possono manifestare vari sintomi come flatulenza, gonfiore, mal di stomaco o feci sottili.
Ricette con semi di chia per principianti: come fare il budino di chia
Per preparare un budino di chia di base non serve molto, solo semi di chia e un po' di liquido. Per assicurarti che la tua colazione con i semi di chia non sia noiosa, abbiamo creato per te una deliziosa colazione a strati con frutta e granola croccante.
I mandarini e le arance sono un condimento delizioso e stagionale per la tua colazione, soprattutto nei mesi più freddi. Grazie al sapore leggermente aspro degli agrumi, puoi aggiungere una nota fruttata al tuo budino di chia.
Come i semi di chia, anche l'avena è un vero e proprio superfood . Quindi non c'è niente di meglio che iniziare presto con questo duo energetico. Ecco perché abbiamo preparato per te un delizioso budino per la colazione con chia e avena.
Ricette con semi di chia diverse
Se hai voglia di una colazione più elaborata, perché non provi la pizza per la colazione Verival con semi di chia?
Puoi trovare questi piccoli semi miracolosi anche nel nostro delizioso Porridge di Chia e Fragole Verival. Puoi gustare il porridge non solo come una deliziosa colazione calda , ma anche come base per diverse ricette. Le nostre preferite sono sicuramente la pizza dolce per la colazione a basso contenuto di carboidrati e la fetta di porridge ai frutti di bosco.
Porridge di chia alla fragola Verival - Scoprilo qui
Se vuoi saperne di più sui piccoli semi miracolosi e sui loro effetti , dai un'occhiata a questo articolo.
Scopri di più sui semi di chia
Puoi trovare altre ricette deliziose e salutari con i semi di chia e il superfood avena sul nostro blog Verival. Puoi acquistare il tuo porridge preferito in modo facile e conveniente nel nostro negozio.