Come deliziosa guarnizione o come pratico spuntino, le mandorle sono molto apprezzate dai salutisti perché sono una fonte ideale di proteine. Scopri qui cosa le rende un'ottima fonte di proteine e perché questi sani gherigli non dovrebbero mancare nella tua dieta.
Ti spieghiamo anche come puoi arricchire facilmente la tua colazione sana con le mandorle e beneficiare dei loro preziosi nutrienti.
Scopri la deliziosa colazione biologica di VERIVAL
Ma prima di entrare nel dettaglio, partiamo dalle basi e parliamo di cosa sono le proteine e cosa c'entrano le mandorle e il burro di mandorle .
Le proteine: i mattoni delle nostre cellule
Le proteine , note anche come albume d'uovo, sono essenziali per il corpo umano in quanto svolgono un ruolo chiave nella costruzione, nel mantenimento e nel rinnovamento delle nostre cellule. Non solo sono responsabili della struttura dei capelli, della pelle, dei muscoli e così via, ma ci proteggono anche dalle malattie.
Il fabbisogno giornaliero medio di proteine per gli adulti va da 0,9 a 1,2 grammi per chilogrammo di peso corporeo. Il fabbisogno dei bambini e delle donne in gravidanza è leggermente superiore. (1) Se copriamo il nostro fabbisogno calorico giornaliero, è difficile che nelle società occidentali si verifichi una carenza di proteine. Anzi, un eccesso di proteine è più probabile di una carenza.
Valore biologico: cos'è?
Il termine valore biologico viene spesso utilizzato in relazione alle proteine. Fornisce informazioni sulla quantità di proteine di un alimento che possono essere utilizzate per produrre le proteine dell'organismo. L'uovo di gallina, il cui valore biologico è stato fissato a 100, viene sempre utilizzato come riferimento. Se il valore di un alimento è più alto, le proteine che contiene possono essere trasformate meglio di un uovo e viceversa.
Ma quali alimenti contengono effettivamente proteine e quali hanno un valore biologico particolarmente elevato? Rispondiamo a queste domande nella sezione seguente.
Fonti proteiche e loro biodisponibilità
La seguente tabella offre una panoramica del contenuto proteico e del valore biologico di alcuni alimenti:
Alimenti | Contenuto proteico (per 100 g o 100 ml) | Valore biologico |
Uovo di gallina | 13 g | 100 |
Soia | 37 g | 84 |
Riso Basmati | 9 g | 83 |
Avena | 13 g | 60 |
Latte | 3,4 g | 88 |
Fagioli bianchi | 6 g | 63 |
Tonno | 29 g | 82 |
Pollo | 27 g | 80 |
Nocciole | 12 g | 50 |
Mandorla | 21 g | 47 |
Le fonti proteiche animali hanno solitamente un valore biologico più elevato. Ciò significa che il profilo aminoacidico degli alimenti animali è più simile a quello delle proteine umane e può essere meglio convertito nei tessuti dell'organismo. Tuttavia, questo non significa che le proteine vegetali non possano soddisfare il nostro fabbisogno proteico. Combinando sapientemente diversi alimenti di origine vegetale, puoi non solo creare un pasto equilibrato e gustoso, ma anche fornire al tuo corpo una quantità sufficiente di proteine.
Ad esempio, se mangi i legumi insieme ai cereali o alle noci, puoi aumentare il profilo aminoacidico della tua dieta in pochissimo tempo. Un grande vantaggio delle fonti proteiche di origine vegetale rispetto a quelle di origine animale è il loro elevato contenuto di vitamine e minerali.
Ora che conosciamo le basi, diamo un'occhiata più da vicino alle mandorle come fonte di proteine.
Le mandorle come fonte ideale di proteine
Nonostante il valore biologico relativamente basso, le mandorle sono considerate una fonte proteica ideale in una dieta equilibrata. Uno dei motivi è che i croccanti gherigli non sono solo una fonte di proteine, ma contengono anche un'elevata percentuale di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi. Questo protegge il nostro cuore e rende il nostro cervello particolarmente efficiente.
Poiché le mandorle contengono anche calcio, magnesio, vitamina E, vitamine del gruppo B, fibre e proteine, sono molto apprezzate dagli atleti.
Prova subito la colazione sportiva di VERIVAL!
Sia prima che dopo lo sport, i semi miracolosi forniscono energia e ti forniscono i nutrienti più importanti. Per tutti gli appassionati di sport, abbiamo un suggerimento di ricette calde per una deliziosa colazione sportiva:
Mandorle e burro di mandorle a colazione
Le mandorle sono molto versatili in cucina e sono un'aggiunta meravigliosa a un'ampia varietà di piatti, dal dolce al salato. Tuttavia, le mandorle sono particolarmente facili da integrare nella tua colazione: sono un'ottima guarnizione per il porridge o un delizioso ingrediente extra per muesli, yogurt e simili.
Preferisci un trito fine con effetto croccante o una pasta di mandorle cremosa? Con la crema di mandorle croccanti biologica di Verival puoi avere entrambe le cose! La pasta di mandorle cremosa con pezzi di mandorle croccanti offre il meglio dei due mondi, per così dire. E oltre al sapore delizioso, il nostro burro di mandorle contiene il 25% di proteine vegetali, acidi grassi sani, oltre a calcio, vitamina E e magnesio.
Scopri il burro di mandorle croccante qui
Sapevi anche che i nutrienti del burro di mandorle vengono assorbiti meglio dall'organismo rispetto alla noce intera? Questo perché non riusciamo a scomporre le noci in modo così fine quando le mastichiamo.
Se questo non ti ha ancora convinto che le mandorle sono un superfood assoluto, abbiamo un altro consiglio da darti alla fine: aggiungi la Crema Croccante Biologica Verival al porridge caldo e aggiungi banane fresche o frutti di bosco caldi come guarnizione. Una combinazione che si scioglierà in bocca.