Per molte persone, una colazione sana è l'inizio ideale della giornata. Ci si sente freschi ed energici e si può affrontare la giornata e i suoi impegni con facilità. Tuttavia, molte persone consumano molti latticini a colazione: che si tratti di yogurt con frutta fresca o di latte con cornflakes, per molti i latticini sono saldamente integrati nella loro routine mattutina.
Ma cosa succede se sei intollerante al lattosio? Puoi fare una colazione altrettanto sana o devi rinunciare a importanti nutrienti?
In questo articolo risponderemo a queste e ad altre domande sulla colazione con intolleranza al lattosio . Ma prima di dare un'occhiata ai consigli per la colazione, è bene chiarire cosa si intende per colazione sana e ricordarti di cosa si tratta quando si parla di intolleranza al lattosio.
Scopri le colazioni senza lattosio di Verival
Cosa rende una colazione sana?
Una colazione sana non deve essere caratterizzata solo da valori nutrizionali ottimali , ma anche da un gusto unico . Ciò significa che non solo i principali nutrienti come carboidrati , grassi e proteine devono essere sufficientemente coperti, ma anche i numerosi micronutrienti essenziali. Questi vanno dai minerali e oligoelementi alle vitamine.
Per fornire all'organismo tutti questi nutrienti, è quindi importante garantire la massima varietà possibile .
Cos'è l'intolleranza al lattosio?
Essere intolleranti al lattosio significa che l'organismo non è in grado di scomporre il lattosio contenuto nel latte. Di conseguenza, questa componente dei prodotti lattiero-caseari non può essere utilizzata e provoca problemi gastrointestinali .
Lo zucchero del latte , noto anche come lattosio, è nascosto in quasi tutti i prodotti caseari . Ciò significa che un gran numero di alimenti utilizzati quotidianamente non sono più disponibili per chi ne è affetto. Di conseguenza, lo yogurt a colazione o il latte nel caffè o nel muesli non sono più un'opzione.
Di conseguenza, si perdono anche alcuni importanti nutrienti che di solito vengono assunti attraverso i latticini. Soprattutto i minerali come il calcio , ma anche le vitamine del complesso B (in particolare la vitamina B2) devono essere forniti all'organismo da altre fonti.
Quali nutrienti caratterizzano i latticini?
Per sapere come sostituire al meglio i latticini a colazione, devi prestare attenzione ai valori nutrizionali e al sapore. Ma per cosa sono noti questi alimenti? Perché sono una parte così importante della colazione per molte persone?
Dal punto di vista della salute, i nutrienti contenuti nel latte e nei latticini sono il motivo principale per cui questi alimenti sono così importanti a colazione. Infatti, yogurt, formaggi e simili contengono una serie di importanti sostanze nutritive. Oltre alla loro fama di fonte di proteine , hanno anche un buon contenuto di grassi , che ti garantisce un buon senso di sazietà.
Va sottolineato anche il contenuto di calcio , da cui deriva la fama del latte come alimento numero uno per ossa e denti forti. I latticini contengono anche molta vitamina B2.
Scopri qui una ricetta senza lattosio per un porridge di quinoa ricco di calcio con frutti di bosco:
Sostituire i latticini: qual è il modo migliore per farlo?
Poiché negli ultimi anni il latte è caduto in disgrazia , non solo le persone intolleranti al lattosio vogliono evitarlo, ma anche un numero sempre maggiore di persone che in realtà tollererebbero questi prodotti.
Tuttavia, bisogna chiedersi se rinunciare al latte sia salutare. Come per molte altre questioni di salute, la risposta è controversa, ma esistono diversi modi per consumare i “nutrienti persi” in altri modi. Ci si chiede inoltre quali alternative siano adatte non solo in termini di valore nutrizionale, ma anche in termini di sapore e lavorazione.
Vediamo quindi le classiche opzioni per la colazione e le loro alternative.
Colazione senza latticini: ecco come fare
Le opzioni per la colazione senza latticini sono ormai una dozzina. Tuttavia, non tutte sono adatte alle persone attente alla salute, perché spesso alimenti come lo yogurt sono semplicemente sostituiti da prodotti alternativi altamente trasformati a cui sono stati aggiunti artificialmente dei nutrienti per avvicinarsi il più possibile al prodotto originale.
Tuttavia, chi preferisce i prodotti naturali con il minor numero possibile di lavorazioni dovrebbe prestare molta attenzione all'elenco degli ingredienti dei prodotti sostitutivi del latte.
La maggior parte delle nostre ricette sono vegane e quindi adatte anche alle persone intolleranti al lattosio . I mix di porridge possono essere preparati anche con l'acqua, ad esempio, e il Muesli & Crunchy ha un sapore meraviglioso anche con le alternative di latte a base vegetale. Se vuoi avere il controllo su cosa va a finire nel tuo sostituto del latte vegano senza lattosio e cosa no, puoi provare le nostre varie ricette di bevande vegetali fatte in casa . Che ne dici di preparare il tuo latte di avena o di mandorla come base per il tuo muesli, ad esempio?
Lasciati ispirare dalle nostre idee di ricette: in questo modo potrai creare qualcosa di nuovo ogni giorno e non solo apportare varietà alla tua routine di colazione , ma anche fornire al tuo corpo nutrienti sufficienti .
E se hai fretta, puoi sempre preparare un delizioso mix di porridge . Questo è pronto in pochi minuti e ti fornisce molta energia per iniziare bene la giornata.
Conclusione
Se hai bisogno o vuoi evitare i latticini, puoi scegliere tra una serie di prodotti alternativi che non sono inferiori al latte in termini di valore nutrizionale o di sapore.
Tuttavia, è importante assicurarsi di prepararne il più possibile da soli per evitare cibi altamente elaborati .
Colazione sana nonostante le intolleranze: scopri di più ora