Glutine, glutine, glutine: questo termine è diventato sempre più noto negli ultimi anni. Interi scaffali dei supermercati sono già pieni di prodotti senza glutine.
L'intolleranza al glutine (nota anche come celiachia) non è più una rarità nella popolazione e sempre più ricercatori e scienziati attribuiscono problemi di salute al consumo di glutine.
Ma quanto è davvero dannoso il glutine? E come puoi evitarlo a colazione? E la domanda delle domande per tutti gli amanti del muesli : Il mio muesli è senza glutine ?
Scopri il muesli senza glutine!
Che cos'è il glutine?
Il glutine è una proteina naturale che si trova principalmente nel grano e in altri cereali. Per questo motivo il glutine si trova in molti alimenti che contengono cereali in qualche forma - e sono molti. I cereali che contengono glutine sono il grano, la segale, il farro e l'orzo.
Il glutine si trova così spesso in un'ampia varietà di alimenti perché ha molte proprietà fisiologiche e tecnologiche benefiche . Il glutine è responsabile, ad esempio, dell'unione di farina e acqua per formare un impasto appiccicoso. Per questo motivo il glutine è noto anche come proteina del glutine.
Quali sono le cause dell'intolleranza al glutine?
In molti casi, i fattori ereditari portano all'intolleranza al glutine. Tuttavia, l'intolleranza può essere causata anche da un sistema immunitario indebolito, da infezioni o dalla dieta. Tuttavia, non tutte le forme di intolleranza sono ugualmente gravi.
Esiste la celiachia, la sensibilità al glutine e l'allergia al grano. Questi termini vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma in realtà non è corretto. Queste tre forme spesso comportano sintomi e decorso molto diversi per chi ne è affetto.
Sintomi dell'intolleranza al glutine
I sintomi sono molto vari, dalla diarrea al mal di testa, ma includono anche dolori agli arti o ai muscoli. Tuttavia, prima di rinunciare subito a tutti i prodotti a base di glutine, dovresti farti controllare da uno specialista.
Questi potrà determinare il grado della tua intolleranza e discutere con te di alternative e diete.
Muesli e glutine: quali sono i cereali senza glutine?
Ma come puoi fare una colazione sana evitando il glutine ? Dato che molti cereali contengono glutine, probabilmente stai cercando delle alternative. Che ne dici di miglio , amaranto , grano saraceno e quinoa ?
Tutti questi cereali non contengono glutine e possono essere consumati facilmente e senza problemi! Va detto inoltre che anche il riso selvatico e il mais sono privi di glutine, se non vuoi concentrarti esclusivamente sulla colazione.
Il muesli contiene glutine?
Questa domanda dipende interamente dal muesli che stai guardando. In linea di massima, sì, il muesli può contenere glutine. Tuttavia, il muesli non dipende di per sé dalla presenza di cereali contenenti glutine.
Esistono molti tipi diversi di muesli senza glutine. Nel nostro negozio troverai sicuramente quello che cerchi. I nostri consigli per il muesli senza glutine sono, ad esempio, il fruttato muesli cocco-albicocca e il delizioso muesli mirtillo-ciliegia.
Cosa caratterizza il muesli senza glutine?
Innanzitutto, devi assicurarti che il tuo muesli sia davvero senza glutine. È quindi importante verificare esattamente cosa contiene. L'etichetta senza glutine è un buon indicatore. Il muesli è generalmente un pasto molto nutriente e prezioso al mattino. Riempie le tue riserve di energia, mantiene costanti i livelli di zucchero nel sangue e ti sazia a lungo.
Scopri il muesli senza glutine!
Quali sono gli ingredienti del muesli senza glutine?
Il muesli di solito inizia con i cereali in un mix di cereali, quindi dovresti scegliere un tipo di cereale senza glutine . Fiocchi di soia , fiocchi di amaranto , fiocchi di grano saraceno o fiocchi di mais senza glutine . Ora esiste anche una vasta gamma di fiocchi d'avena senza glutine . Quindi sei già ben equipaggiato!
Poi ci sono i condimenti, perché il muesli è buono solo a metà senza. I semi e le noci sono ingredienti senza glutine meravigliosi che si abbinano quasi perfettamente a qualsiasi muesli tu possa immaginare. La frutta fresca, preferibilmente regionale e di stagione, completa perfettamente il muesli! La frutta secca può essere altrettanto deliziosa. Ma assicurati che non arrivi a casa tua infarinata.
Quali sono i benefici del muesli senza glutine?
Una dieta senza glutine in generale offre molti vantaggi. Se ti è stata diagnosticata un'intolleranza, cambiare la tua dieta può avere un enorme impatto sul tuo benessere .
I nutrienti vengono assorbiti e utilizzati meglio dall'organismo. Il rischio di danni secondari diminuisce e la mucosa dell'intestino tenue si rigenera. Anche i livelli di anticorpi tornano alla normalità. È davvero facile fare una colazione senza glutine e non solo per la tua salute!
L'avena è senza glutine?
Non esiste un altro cereale che abbia così tante dichiarazioni contraddittorie sul suo contenuto di glutine come l'avena. Ecco perché abbiamo analizzato più da vicino se l'avena sia o meno priva di glutine.
L'avena è naturalmente povera di glutine. Tuttavia, l'avena convenzionale viene coltivata in campi dove vengono coltivati anche cereali contenenti glutine.
Inoltre, l'avena viene spesso lavorata in macchinari che lavorano anche altri tipi di cereali, il che significa che tracce di glutine possono finire nei fiocchi d'avena. Per questo motivo, le persone intolleranti al glutine dovrebbero assicurarsi che la farina d'avena sia etichettata come priva di glutine quando la acquistano.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi, quantità fino a 50 grammi non sono dannose per te. Tuttavia, puoi sempre andare sul sicuro con i nostri muesli e porridge certificati senza glutine.
Porridge senza glutine di Verival: scoprili ora
Se sei più avventuroso in cucina, prova la nostra ricetta delle crostatine di Bircher senza glutine: fanno sempre colpo sugli ospiti a colazione!
Crostatine di Bircher
Tempo di preparazione 25 min.
Corso: Brunch, Colazione
Parola chiave: Bircher, Porridge
Dosi: 5 pezzi
Ingredienti: 2 banane
- 2 banane
- 100 g di porridge Bircher
- 50 g di miele
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di sale
- 2 tazze di yogurt greco
- Mela, noci e uva come guarnizione
- Burro per la teglia
Preparazione
- Schiaccia le banane con una forchetta. Aggiungi il porridge, il miele, la cannella e il sale e mescola bene.
- Ungi il fondo di una teglia per muffin con del burro.
- Con le mani, versa un po' di impasto sui singoli stampi per muffin e premi fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuoci in forno a 175 gradi per circa 25 minuti, finché i pirottini non saranno leggermente dorati e sodi.
- Lascia raffreddare i pirottini e poi riempili con lo yogurt. Completa con fettine di mela, noci e uva.