I semi di chia possono anche causare effetti collaterali. I semi di chia devono essere immersi in un liquido prima di essere consumati, in modo da gonfiarsi. Se i semi vengono consumati crudi e senza liquido, si raggrumano nell'intestino e causano stitichezza.
La stitichezza può verificarsi anche se l'intestino non è abituato a una dieta ricca di fibre. Troppe fibre possono anche causare diarrea e flatulenza . In rari casi, questo può portare a un'infiammazione cronica dell'intestino. Se le persone reagiscono in modo sensibile a quantità eccessive di fibre, i semi di chia dovrebbero essere suddivisi in più porzioni al giorno.
Se hai già problemi di salute, dovresti consultare un medico prima di mangiare i semi di chia. Gli acidi grassi omega-3 hanno un effetto fluidificante naturale sul sangue. Se stai assumendo contemporaneamente farmaci anticoagulanti, non è consigliabile mangiare i semi di chia.
Se i semi di chia vengono consumati in quantità eccessive, in rari casi i semi di chia stessi possono causare effetti collaterali. Poiché i semi di chia appartengono alla famiglia delle piante di salvia , possono verificarsi reazioni allergiche , ad esempio. Esistono allergie incrociate con menta, rosmarino e timo. È quindi necessario prestare attenzione a occhi che lacrimano, problemi respiratori ed eruzioni cutanee.
Si raccomanda di non superare la quantità massima giornaliera di 15 g, poiché attualmente non esistono studi a lungo termine sugli effetti dei semi di chia in Europa.
Poiché i semi di chia non contengono glutine, possono essere consumati anche dalle persone intolleranti al glutine. Tuttavia, è importante acquistare solo semi di chia biologici per evitare di ingerire pesticidi.
Scopri di più sui semi di chia!
Cosa sono esattamente i semi di chia?
La pianta di chia appartiene al genere Salvia. Lachia , originaria del Messico, fu diffusa dai conquistadores spagnoli dopo il loro ritorno in Europa. Oggi la pianta di chia è coltivata principalmente in Sud America, Messico e Australia. Le capsule dei semi vengono raccolte in ottobre ed essiccate delicatamente all'aria.
I semi di chia contengono una grande quantità di acidi grassi omega-3, proteine e fibre. Offrono molti benefici per la salute e sono quindi considerati un superfood. Ma i piccoli semi neri hanno anche effetti collaterali oltre alle loro numerose proprietà positive? Scopri di più in questo articolo.
Cosa fanno i semi di chia nel corpo?
I semi di chia contengono il 20% di proteine vegetali. Le proteine garantiscono l'apporto proteico e favoriscono lo sviluppo muscolare.
Calcio, fosforo e magnesio sono necessari per costruire ossa e denti . Questo super alimento contiene una quantità di calcio cinque volte superiore a quella del latte. Il fabbisogno giornaliero è già coperto mangiando 15 grammi di semi di chia.
I semi sono composti per il 38% da olio di chia. Questo è composto principalmente da acidi grassi omega-3 , che favoriscono l'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni. Hanno un effetto positivo sui livelli di colesterolo e aiutano ad abbassare la pressione sanguigna.
Una pressione bassa allevia il sistema cardiovascolare e riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Mangiare semi di chia aumenta anche il rilascio di neurotrasmettitori come la serotonina, che aiuta ad affrontare più facilmente lo stress.
I semi di chia contengono anche molte vitamine. La vitamina B1, B3 e la vitamina E supportano la funzione nervosa. Il tessuto connettivo si rafforza grazie alla maggiore formazione di fibre di collagene. I capelli crescono forti e lucenti. Le vitamine promuovono anche l'attività di difesa del sistema immunitario.
Ciò è supportato anche dagli antiossidanti contenuti in questo super alimento, che rendono la nostra pelle più luminosa. I radicali liberi vengono catturati e neutralizzati dagli antiossidanti. L'invecchiamento prematuro delle cellule viene prevenuto. Le micro-infiammazioni guariscono più velocemente nel corpo .
I semi di chia contengono anche molte fibre salutari . Mangiare semi di chia regola l'attività digestiva e favorisce l'equilibrio della flora batterica nell'intestino . Inoltre, le fibre ti fanno sentire sazio più a lungo , il che significa che i semi di chia possono anche aiutarti a perdere peso. Alleggerendo il pancreas, riducono anche i livelli di zucchero nel sangue.
Quanti semi di chia posso mangiare al giorno?
Poiché le informazioni disponibili sul consumo a lungo termine di grandi quantità di semi di chia sono ancora troppo poche, attualmente si consiglia una dose massima giornaliera di 15 grammi . Questa quantità corrisponde a circa 1,5 cucchiai colmi di questo super alimento. Un consumo eccessivo di semi di chia può causare effetti collaterali.
Perché i semi di chia sono considerati salutari?
I semi di chia sono considerati salutari perché contengono molti ingredienti preziosi. L'elevato contenuto di fibre favorisce la riduzione del peso e la scomposizione del grasso corporeo . Supportano il sistema immunitario. Regolando il livello di colesterolo , non si depositano grassi nocivi sulle pareti dei vasi sanguigni. Il rischio di formazione di trombi si riduce.
L'acido alfa-linolenico insaturo contenuto nei semi di chia favorisce la formazione di DHA ed EPA , due acidi grassi a catena lunga. Questi hanno un effetto antinfiammatorio e aiutano a eliminare le cellule con un tasso di divisione anomalo.
I semi di chia sono spesso utilizzati nelle colazioni salutari. Ad esempio come guarnizione del porridge . Nonostante gli effetti positivi, i semi di chia possono anche causare effetti collaterali.