Quasi tutti noi probabilmente ci troviamo di tanto in tanto nella situazione in cui non ci sentiamo più completamente a nostro agio nel nostro corpo e vorremmo perdere qualche chilo. Poiché non è facile per nessuno cambiare la propria dieta da un giorno all'altro o rinunciare alla propria barretta di cioccolato o al proprio sacchetto di patatine preferito, alcune persone si pongono la seguente domanda: l'esercizio fisico da solo è sufficiente per perdere peso?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo dare un'occhiata più da vicino al funzionamento del corpo e approfondire alcuni argomenti. Nel corso di questo blog post, quindi, ci occuperemo non solo dell'importanza dello sport , ma anche dell'alimentazione sportiva . Naturalmente, includeremo anche consigli e trucchi per perdere peso più facilmente del previsto.
Una sana colazione biologica da Verival
Perché l'esercizio fisico fa bene al corpo?
L'esercizio fisico non solo è noto per aiutare a perdere peso, ma ha anche numerosi benefici. Non solo ti aiuta ad avvicinarti alla tua linea, ma innesca anche una serie di adattamenti fisiologici.
Ciò significa che la circolazione è più efficiente , il sistema immunitario è più forte e il rendimento è maggiore sia durante lo sport che nella vita di tutti i giorni. Ciò che lo sport da solo non può ottenere, però, è la perdita di peso . Il principale responsabile è un certo meccanismo dell'organismo: il bilancio calorico.
Come faccio a calcolare il mio fabbisogno calorico?
Il bilancio calorico è la base per calcolare il tuo fabbisogno calorico giornaliero. È composto dai seguenti elementi:
- Tasso metabolico basale : è la quantità di calorie di cui il corpo ha bisogno a riposo ed è determinato da sesso, età, altezza e peso. Puoi calcolare il tuo tasso metabolico basale qui.
- Tasso metabolico energetico : è la quantità di calorie aggiuntive bruciate durante la vita quotidiana e lo sport. A seconda di quanto ti muovi, il tuo fabbisogno calorico giornaliero aumenta. Come regola generale, puoi utilizzare la seguente tabella per sommare il tuo dispendio energetico al tuo tasso metabolico basale:
% del metabolismo basale | Tipo di movimento |
10-20% | per poco movimento |
30% | per un'attività fisica leggera |
50% | per attività fisica moderata |
70-100% | per un intenso esercizio fisico |
- Apporto calorico : è la quantità di calorie consumate attraverso gli alimenti.
La formula per il fabbisogno calorico giornaliero è la seguente:
Tasso metabolico basale + dispendio energetico = fabbisogno giornaliero
Ora che conosci il tuo fabbisogno giornaliero, non devi far altro che confrontarlo con l'apporto calorico. Finché sei in deficit calorico , cioè assumi meno calorie di quelle di cui hai bisogno, normalmente perderai peso . Questo per quanto riguarda la teoria. In pratica, però, questo significa soprattutto una cosa: monitorare, monitorare e ancora monitorare. E un po' di matematica.
Non c'è quindi da stupirsi se poche persone si attengono a questa dieta per un lungo periodo di tempo. Può essere vero che si tende a controllare meglio l'apporto calorico se lo si tiene sotto controllo regolarmente, ma chi ha voglia di passare ore a contare le calorie?
Contare le calorie: è necessario?
Abbiamo una domanda per te: Hai mai visto un animale in natura in sovrappeso? A parte il gatto del vicino ipernutrito, probabilmente no. Il motivo è semplice. Ogni creatura vivente - sì, anche gli esseri umani - ha un meccanismo che invia segnali quando siamo sazi.
Tuttavia, molte persone hanno dimenticato come riconoscere i segnali del proprio corpo. I seguenti trucchi di vita ti spiegano come puoi ricostruire la fiducia nel tuo corpo e prevenire le potenziali voglie di cibo:
4 semplici consigli contro le voglie
1. assicurati di bere abbastanza
Molte persone confondono erroneamente la fame con la sete. Può sembrare insolito, ma è la regola piuttosto che l'eccezione. Uno dei motivi è che lo stomaco non è in grado di distinguere tra cibo solido e liquido. Per questo motivo, cercare l'acqua può prevenire eventuali voglie.
2. Prenditi consapevolmente del tempo per mangiare
Se ti prendi consapevolmente del tempo e assapori ogni singolo boccone del tuo pasto, non solo puoi rallentare la tua routine quotidiana, ma anche ascoltare meglio il tuo corpo e i suoi segnali. Naturalmente, questo è possibile solo se riesci a goderti il cibo.
Per la colazione, ti consigliamo in particolare le nostre porzioni di cereali, che non solo ti mantengono sazio a lungo, ma hanno anche un sapore delizioso. Non è bello iniziare la giornata con un porridge caldo e fruttato ?
3. inserisci nella tua dieta alimenti sani e sazianti
Gli alimenti sani e sazianti ad alto contenuto di fibre, come l'avena o vari semi ( semi di chia , semi di lino, ecc.) possono garantirti un senso di sazietà sufficiente anche se mangi porzioni più piccole. È particolarmente facile integrare questi superalimenti sotto forma di guarnizioni per lo yogurt o la frutta. I nostri porridge sono anche ricchi di fibre e ti aiutano a iniziare la giornata pieno di energia.
Fibre e sazietà: Gli effetti dell'avena sulla sazietà. 1
Una colazione soddisfacente da Verival
4. scegli spuntini sani tra un pasto e l'altro
Per molte persone gli spuntini sono un tabù durante la dieta, ma non devono esserlo! L'importante è che siano alimenti ad alta densità di nutrienti. Infatti, se mangi solo calorie “vuote”, sarà difficile perdere peso. Le noci sono particolarmente adatte come spuntino, perché non solo forniscono preziosi nutrienti, ma contribuiscono anche a un senso di sazietà duraturo. Noi di Verival non solo prestiamo attenzione a una distribuzione equilibrata dei tipi di frutta a guscio nei nostri mix di frutta a guscio , ma li combiniamo anche con la frutta secca per creare un'esperienza di gusto unica.
Conosci già il tuo IMC?
Usa il calcolatore BMI di Verival per calcolare il tuo BMI in modo semplice e veloce. Non importa se vuoi perdere peso, se vuoi semplicemente fare qualcosa per la tua salute o se ti stai allenando per costruire muscoli. L'indice di massa corporea è spesso la prima misura che ti mostra se hai il peso corporeo sotto controllo.
Qui puoi calcolare il tuo indice di massa corporea in pochi secondi e scoprire i retroscena di questo valore.
Scopri il calcolatore BMI e calcola il tuo valore
Il ruolo dell'alimentazione per perdere peso
Come abbiamo scoperto in precedenza, un deficit calorico è essenziale per una perdita di peso efficace. Poiché il corpo viene “nutrito” con meno calorie di quelle che consuma durante il giorno, è particolarmente importante mangiare cibi ricchi di sostanze nutritive.
Gli alimenti con un rapporto equilibrato di carboidrati, proteine e grassi sono particolarmente importanti durante un deficit calorico . Ma anche una serie di micronutrienti essenziali (vitamine, minerali, ecc.) dovrebbero essere presenti nel maggior numero possibile di pasti quotidiani.
Questo è particolarmente facile con i prodotti della nostra gamma di porridge. Il porridge è un'ottima fonte di nutrienti, non solo per il rapporto quasi perfetto tra i macronutrienti, ma anche perché fornisce molte vitamine essenziali, sostanze fitochimiche e altri micronutrienti grazie, tra l'altro, a frutta e bacche liofilizzate.
Lo sapevi? Uno studio dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA ) afferma che “è stato dimostrato che il beta-glucano dell'avena riduce i livelli di colesterolo nel sangue. L'abbassamento dei livelli di colesterolo nel sangue può ridurre il rischio di malattie cardiache (coronariche)”. “ 2
Il ruolo dello sport nella perdita di peso
Ora che abbiamo trattato in dettaglio l'argomento dell'alimentazione, torniamo all'origine di questo blog post: l'esercizio fisico. Anche se l'esercizio fisico da solo non porta alla perdita di peso, può comunque giocare a nostro favore in vari modi. Non solo bruciamo calorie durante l'esercizio stesso, ma possiamo anche aumentare il nostro apporto calorico giornaliero a lungo termine. Questo accade soprattutto quando convertiamo il nostro tessuto adiposo in massa muscolare.
Un regolare allenamento di forza può fare miracoli in questo senso, poiché il tessuto muscolare richiede più energia di quello grasso e quindi aumenta il tasso metabolico basale. Se vuoi costruire muscoli, hai bisogno di molte proteine. Per questo motivo, nella nostra gamma Verival Sport diamo particolare importanza a un contenuto proteico sufficiente ma puramente vegetale, per offrirti il miglior supporto possibile alle tue ambizioni sportive.
Tuttavia, se non vuoi investire tempo e denaro in un abbonamento a un centro fitness, puoi fare qualcosa di buono per il tuo corpo anche senza attrezzature per l'allenamento. Fare esercizio all'aria aperta non solo rafforza i muscoli, ma anche il sistema immunitario .
Ma se il jogging, l'escursionismo, la corsa in bicicletta, l'arrampicata o il sollevamento pesi sono i tuoi preferiti, è meglio fare ciò che ti piace. L'obiettivo dovrebbe essere quello di integrare l'esercizio fisico nella tua vita quotidiana, perché lo sport - come abbiamo già stabilito - non solo può aiutarti a perdere peso, ma può anche avere molti altri effetti positivi sul tuo corpo e sulla tua vita.
L'esercizio fisico nella vita di tutti i giorni
Per quanto i tipi di sport sopra citati possano apportare molti benefici, il bastardo che è in noi a volte è più forte. Ma non preoccuparti, anche per gli “anti-atleti” esistono diversi modi per aumentare il tuo fabbisogno giornaliero senza dover sudare in palestra.
Ad esempio, i cari vecchi scalini possono essere utilizzati come strumento di allenamento al posto delle scale mobili. Invece di aspettare l'autobus, puoi semplicemente camminare per una o due fermate. Oppure, nelle calde giornate primaverili, prendi la bicicletta invece dell'auto: questo non fa bene solo al tuo corpo, ma anche all'ambiente!
Tutte queste attività quotidiane aggiuntive possono aumentare in modo significativo il tuo consumo di calorie e quindi darti un po' più di spazio di manovra nella tua dieta. Naturalmente, puoi anche premiarti adeguatamente per questi risultati: che ne dici del nostro croccante ai frutti di bosco come dessert , ad esempio?
Scopri la gamma VERIVAL Sport!
- Rebello CJ, O'Neil CE, Greenway FL. Fibre alimentari e sazietà: gli effetti dell'avena sulla sazietà. Nutr Rev . Pubblicato online il 2 gennaio 2016:131-147. doi: 10.1093/nutrit/nuv063
- Agostoni C, Bresson J-L. Parere scientifico sulle proprietà salutari del beta glucano sui livelli di colesterolo e sulla riduzione del rischio di malattie cardiache. Autorità europea per la sicurezza alimentare - EFSA. Pubblicato l'8 dicembre 2010. Consultato il 27 maggio 2020. http://www.efsa.europa.eu/de/efsajournal/pub/1885